Una delle più grandi paure dell’essere umano è parlare in pubblico le ragioni sono molteplici, imparare a parlare ad una platea è anche una grande opportunità di visibilità per la propria attività professionali.
Che si tratti di un convegno, della presentazione di un progetto, di una riunione con i collaboratori, ciò che conta è saper dosare in modo sapiente la comunicazione verbale e non verbale, gli strumenti visivi a supporto (slide e filmati), dispense e appunti, tempi e pause, gestendo con padronanza gli stati emotivi e la sintonia con l’audience.
Cosa imparerai
- Come prepararsi emotivamente
- Come preparare gli strumenti a supporto (i programmi di presentazione)
- Come gestire le presentazioni visive
- Imparare a gestire il tempo e le pause
- Come entrare in sintonia con l’audience
- La linguistica e il linguaggio del corpo
- Discorsi, relazioni, presentazioni, seminari, convegni
- Scegliere lo stile giusto per coinvolgere l’audience
- Ambiente: come preparare l’ambiente della presentazione
Come si svolge il corso
Modulo 1- in Classe con un massimo di 15 partecipanti.
Modulo 2- sessioni singole
Investimento richiesto
Modulo 1 – 1 giorno:
Modulo sessioni singole o aziendali: da definire in privato
Compila il modulo, sarai contattato dalla nostra responsabile dei servizi Sara Rivabene
che sarà lieta di fornirti infomazioni specifiche in merito al corso: